LA STORIA DEL LOGO
l logo di Big Stone Film, la casa cinematografica dedicata alla montagna dell’Abruzzo, ha una storia affascinante che rispecchia l’essenza della sua attività.
Tutto ha avuto inizio quando Maurizio Pastrovich, noto direttore di produzione che ha lavorato su oltre 140 film, ha creato il nome della casa cinematografica. La scelta di “Big Stone” rispecchia la bellezza e la grandezza della montagna abruzzese, elemento chiave della produzione cinematografica della casa.
Per il logo, Pastrovich ha scelto di rappresentare un grande sasso, simbolo della forza e della robustezza delle montagne. Il sasso, infatti, è stato scelto come elemento portante della casa cinematografica, che vuole rappresentare l’importanza della natura e della montagna nella propria attività.
Il logo è stato poi affidato ad un team di designer esperti che hanno saputo interpretare al meglio il concetto di Pastrovich. Il risultato è stato un logo moderno e accattivante, composto da un grande sasso stilizzato di colore grigio, contornato da un cerchio azzurro che rappresenta il cielo e la libertà.
Il logo di Big Stone Film è diventato presto un simbolo riconoscibile per gli appassionati della montagna e del cinema italiano. Grazie alla sua forte identità visiva, la casa cinematografica è riuscita a farsi strada nel mondo del cinema, portando sullo schermo storie emozionanti ambientate tra le montagne dell’Abruzzo.
In conclusione, il logo di Big Stone Film rappresenta l’essenza stessa della casa cinematografica e della sua attività. Un simbolo che evoca la bellezza e la grandezza delle montagne abruzzesi, elemento chiave della produzione cinematografica della casa.